Il museo dell'inferno

Derek Raymond

Prezzo €7,99
Formato
Aggiunto al carrello! Visualizza carrello o continua gli acquisti.

Quali abissi deve aver attraversato l’anima di un uomo capace di fare a pezzi i corpi delle proprie vittime per ricomporli poi con dedizione maniacale, estatica, come un artista che plasmi la sua materia per l’allestimento di una galleria degli orrori? È la domanda che il sergente della sezione Delitti irrisolti dovrà porsi se vorrà venire a capo di un’indagine in cui si ritrova quasi per caso ma che con i sui lacci logori rischia di intrappolarlo. Donne che scompaiono, sospetti che il più delle volte sembrano infondati, strani e indecifrabili comportamenti, identità improbabili, destinate a rivelarsi false: sono questi gli elementi in mano al sergente. A lui e ai suoi uomini spetta addentrarsi nel mondo che ha nutrito il serial killer, tra le nebbie di un’apparente normalità che invece cela tra le sue pieghe l’orrore, e dove la violenza trova il suo compimento più aberrante. Un
viaggio angosciante e pericoloso, percorso tra i corridoi bui di un museo labirintico in cui mai saremmo voluti entrare, e dove le uniche luci sono quelle che illuminano la violenza più cieca.
Il quinto capitolo della serie Factory. Una nuova, esaltante discesa negli inferi della natura umana.

Genere
Thriller
Collana
Narrativa
Anno
5 gennaio 2017
Marchio Editoriale
Timecrime
ISBN
9788866883241

Derek Raymond

L'autore

Il vero nome di Derek Raymond è Robert William Arthur Cook ed è nato nel 1931. Figlio di un magnate tessile, lasciò l’alta borghesia e l’Eton College all’età di sedici anni e trascorse gran parte della sua carriera tra i criminali. Fece i lavori più disparati come il pornografo, l’organizzatore di giochi d’azzardo illegali, il riciclatore di denaro sporco, il macellaio di maiali e l’autista di taxi. Tra i suoi libri ricordiamo la serie Factory che si compone dei romanzi E morì a occhi aperti, Aprile è il più crudele dei mesi, Come vivono i morti, Il mio nome era Dora Suarez, Il museo dell’inferno e Quando cala la nebbia rossa, tutti disponibili nel nostro catalogo. Muore a Londra nel 1994.